Ecco la nostra proposta per le scuole d’infanzia, primarie, secondarie di primo grado e secondarie di secondo grado, rivolte a docenti e agli studenti.
La scuola ha sempre bisogno di nuovi idee. Nuovi percorsi e nuovi input. Fare formazione significa per i docenti fermarsi e chiedersi: dove sono arrivato? Trovare nuove modalità operative, rivedere il proprio ruolo e rielaborarlo, trovando motivazione e consapevolezza.
Per gli alunni, vuol dire attivare creatività, fantasia. Mettere le basi per quelle competenze trasversali sempre più importanti per l’individuo e richieste dal mondo del lavoro. Le fiabe insegnano che le difficoltà possono essere superate, il lavoro di gruppo migliora la cooperazione e la condivisione. La lettura del proprio elaborato attiva attenzione, ascolto. Crea relazione, e attiva Empatia, in una società come quella attuale ad alto contenuto tecnologico in cui i rapporti personali sono per la maggior parte virtuali.
Inclusione, bullismo, narrazione come strumento fondamentale di comunicazione nella relazione educativa. I nostri laboratori sono pensati e modulati per rispondere ad ogni esigenza e costruiti con i docenti e i coordinatori scolastici.
In collaborazione con Eleonora Pea Catena Rossa di Sarezzo, e la sua meravigliosa Cascina didattica
Per informazioni scrivere a fiabeincostruzione @gmail.com o compilare il modulo di seguito: