Piccola scuola di scrittura, fiabe e… Si parte!

A fine anno termina la prima annualità della Stanza delle fiabe, piccola scuola di scrittura, fiabe e… ma siamo impazienti di ricominciare, di ascoltare nuove storie, nuovi sogni da realizzare. Nuove emozioni.

Il 6 novembre parte un nuova anno della piccola scuola di scrittura… Parti con noi?

Cosa? Una scuola di scrittura, di fiabe e…

E… una vera palestra di tecniche di scrittura, per metterti alla prova e allenare la tua fantasia, la tua creatività, perfezionare i muscoli del tuo stile.

E… il punto di partenza per il tuo progetto. Vuoi scrivere la tua prima fiaba? Vuoi pubblicare un libro in self publishing e non sai da che parte iniziare? Il tuo sogno è quello di pubblicare con una casa editrice? E come fare pubblicità al proprio libro? Vuoi scrivere una raccolta fiabe? Oppure vuoi scrivere per te stesso, per iniziare un viaggio meraviglioso nelle tue profondità?

Magari vuoi imparare a scrivere una fiaba personalizzata da dedicare a qualcuno? Sei una maestra e vuoi scrivere fiabe per i tuoi bambini?

Qualunque sia il tuo sogno, oltre a partecipare alle lezioni collettive, sarai seguito personalmente con incontri di tutoraggio per accompagnarti alla realizzazione del tuo progetto

Quanto dura? Da novembre  2021 a ottobre 2022 così suddiviso:

  • • 2 incontri al mese fino a gennaio 2022– ogni incontro sarà il sabato mattina
  • • 1 incontro al mese per il restante periodo

Come? In ogni incontro ci saranno esercizi, nuove tecniche di scrittura, contaminazioni, sperimentazioni, condivisioni e tanta, tanta scrittura.

  • • Compiti a casa
  • • Incontri singoli di tutoraggio – uno, due al mese
  • • Lezioni a sorpresa

Per chi? Per tutti, e a tutti i livelli di preparazione. Lavorare insieme anche a livelli diversi è uno stimolo di conoscenza, di miglioramento. Di condivisione. Ognuno di noi impara, da ogni persona che incontra. Vuol dire mettersi alla prova, attivare creatività e

fantasia. Vincere blocchi, timidezze e paure. L’energia del gruppo è meravigliosa e amplifica ogni emozione, ogni sensazione. Un viaggio unico, prezioso, che fai in compagnia di viaggiatori, sognatori, come te. E con ottime compagne di viaggio, le fiabe

Sarà rilasciato un attestato con acquisizione di crediti ECP rilasciato dal Provider Holistica Ceprao di Saef

Quanto costa? Il costo di iscrizione è di 800,00 euro, e comprende le lezioni di gruppo e gli incontri singoli di tutoraggio. E’ previsto il pagamento rateizzato

Calendario lezioni 2021 – 2022

Inizio lezioni: sabato 6 novembre – 10.00 /13.00

Sabato 6 novembre  – 10.00/13.00             Sabato 19 febbraio 10.00/13.00

Sabato 20 novembre – 10.00/13.00             Sabato 12 marzo   10.00/13.00

Sabato 4 dicembre    – 10.00/13.00             Sabato  16 aprile    10.00/13.00

Sabato 19 dicembre   – 10.00/13.00            Sabato 18 giugno    10.00/13.00

Sabato 8 gennaio     – 10.00/13.00            Sabato 16 luglio     10.00/13,00

Sabato 5 febbraio     -10.00/13.00             Sabato 17 settembre 10.00/13.00

                          Sabato 22 ottobre ore 10.00/13.00

Per ogni informazione e per iscriversi: fiabeincostruzione@gmail.com oppure manda un messaggio whatsupp al numero 3496501558

Parti con noi?

A ottobre parte un nuovo anno della piccola scuola di scrittura, fiabe e…

Un nuovo meraviglioso viaggio per mettere alla prova il tuo talento, per allenare e migliorare la tua scrittura e per realizzare quel sogno, quel progetto che è proprio lì, nascosto in fondo al tuo cuore.

Parti con noi?

Per ogni informazione scrivi a fiabeincostruzione@gmail.com.

chiama al 3496501558

o compila il modulo di seguito

#lastanzadellefiabe#piccolascuoladiscrittura#scriverefiabe#realizzareunprogetto

Eroine!

Scrivere fiabe è un viaggio.

Un viaggio meraviglioso che ti guida nelle tue profondità e ti accompagna a comprendere i tuoi desideri. A volte è un viaggio scomodo: muove parole che non sappiamo di avere, svela emozioni che abbiamo nascosto.

Apre alla scoperta di sé e del meraviglioso mondo interiore che chiede solo di essere svelato, ci indica il sentiero che è a noi destinato. Quando inizi il tuo cammino non sai ancora che sta iniziando il tuo Viaggio dell’Eroe, ma conoscerai la tua fragilità e la accoglierai come un dono. Troverai la tua forza e ti sentirai invincibile!

Ieri c’è stata l’ultima  lezione del nostro corso di scrittura fiabe avanzato, ma non è finito il nostro viaggio: quando hai magiche compagne di avventura, il viaggio non finisce, si trasforma e continua… E la nostra avventura è appena iniziata! Grazie Bruna, Simona, Fiorella, Martina, Marta, Rossella, Michela, Roberta.

Un giorno il signor Virus incontrò…

IMG_1611-3-2

Bansky’ s girl

Qualcuno si lamenta di tutto, qualcuno dà la colpa a destra e a manca, qualcuno rimpiange qualcosa che, nemmeno, ha mai desiderato.

Qualcuno si piange addosso. Qualcuno distrugge ogni cosa, parole, intenzioni, emozioni.

Qualcuno crea… prende carta e penna, e scrive.

Ci sono tanti modi di affrontare le situazioni che non dipendono da noi e che non possiamo controllare; l’esito dipende, sempre, da come noi ci poniamo di fronte alle cose. 

Perché noi facciamo sempre la differenza sempre.

Continuano le piccole, fiabe preziose del nostro esercizio di scrittura: scrivere una piccola storia, nata dal binomio davvero improbabile, ma per questo perfetto, delle parole VIRUS e FELICITA’.

Ecco la bella fiaba di Letizia de Lorenzo

Un giorno il Signor Virus camminava malefico per la città, selezionando
egregiamente le sue prossime vittime. Incontrò la Felicità, intenta a ridere, ballare
e cantare. Il Virus pensò bene di farla sparire dalla faccia della terra per puro
piacere; così si mise a insultarla nel peggiore dei modi, a darle i pizzicotti, a
tirarle i capelli, diventando sempre più fastidioso e violento. La Felicità
inizialmente gemeva, piangeva e lo supplicava di fermarsi; ma, non molto dopo,
si rialzò come se nulla le fosse accaduto e guardò il Virus negli occhi dicendogli:
“Io sono più forte di te e tu non mi fai paura”. Sfortunatamente il virus non si
arrese e le dichiarò guerra, una guerra che la Felicità era determinata a vincere al
fine di proteggere le persone da lei amate. Purtroppo la Felicità non ha ancora
terminato le sue battaglie e il Virus le sta dando un filo da torcere. La Felicità è
fragile e ha tantissimi lividi e ferite, ma sa anche di essere qualcosa che mai si
spegnerà.

 

Paese da fiaba

pereanu-sebastian-qFH7-yKoxik-unsplash

Questo è un comunicato importante!

Lo abbiamo detto più volte, questi sono giorni strani, ma come ha scritto Calvino, presentare un libro di fiabe, non è mai fuori luogo, e noi parliamo non di una fiaba, ma tante, le vostre!

Per consentire a tutti di inviare la propria fiaba via posta, come previsto dal bando del Concorso letterario “Paese da fiaba”, il bellissimo concorso di Fiabe organizzato dalla Biblioteca di Padenghe sul Garda in collaborazione con Fiabe in costruzione, 

la data di consegna dei manoscritti è stata posticipata al 15 MAGGIO ENTRO LE ORE 12.00.
Questo vuol dire che: avete molto più tempo per scrivere la vostra bellissima fiaba, ed è anche un bel augurio, che tutto andrà bene!

La premiazione del concorso, e l’evento “Pomeriggio da Fiaba” che è sempre molto atteso e gradito, sono posticipati a SETTEMBRE, e vi comunicheremo la data.

Il tempo diventa prezioso quando lo riempiamo di parole scritte…

Qui, noi, scriviamo fiabe…

Scrivere fra i muri saggi di una biblioteca, o nelle stanze antiche di un teatro; o nel bosco incantato abitato da una fata. O camminando per le vie della città, nei negozi dello shopping. Scrivere mentre piove. O tira un vento fortissimo.

Scrivere, scrivere e scrivere ancora. Scrivere fiabe, leggere fiabe.

Lo so, mi ripeto, ma non conosco un mezzo migliore delle scrittura e delle fiabe per farsi accompagnare nei tratti di strada più bui, o contorti. Ma sono splendide compagne di viaggio anche nei momenti di bellezza, e di serenità, perché ti aiutano a vedere la reale bellezza delle cose. Quella che spesso non riusciamo a vedere.

Scrivere fiabe è una cura per l’anima; vuol dire liberare la fiaba, la nostra, quella che abbiamo nel cuore e che chiede solo di essere raccontata.

Un corso di scrittura fiabe è un percorso, meraviglioso nella fantasia, nella creatività. Ti permette di entrare nel tuo vissuto interiore, con grande delicatezza, a piccoli passi, e ti mostra le emozioni velate che nemmeno sai di avere.

Ti aiuta a esprimerle in parole, parole bellissime e potenti che diventano storie.

Non ti serve molto, perché tutto è già dentro di te. Io, ti darò una cassetta degli attrezzi, ma sarà una cassetta magica, perché qui noi, scriviamo fiabe…

Idrafactory

Biblioteca Alda Merini di Padenghe sul Garda

Catena Rossa alle porte delle Fate

Per informazioni: fiabeincostruzione@gmail.com

Perchè noi, il viaggio lo continuiamo…

 

Prima lezione del corso ON LINE Scriviamo una fiaba -avanzato, una vera palestra di scrittura per fare i muscoli a creatività e liberare le parole che sono nascoste dentro di noi.

Una nuova, magica avventura: insieme a nuove eroine della rete, armate di carta e penna, siamo partite per questo nuovo viaggio.

Un viaggio, fuori e dentro di noi, perché scrivere fiabe, è un percorso guidato dalla saggezza e dalla bellezza delle storie antiche.

Dopo i primi aggiustamenti tecnici, prove e tentativi vari, finalmente tutto procede alla meraviglia e siamo virtualmente nella stessa stanza, ognuna, comodamente seduta, nella propria poltrona preferita.

Un bellissimo gruppo di lavoro ricco di energia e sono certa di bellissimi doni.

Grazie a Rossana, Marta, Martina, Michela, Roberta, Bruna e Simona

Scriviamo una fiaba – il corso avanzato

corso1

Le fiabe della buonanotte

Immagino sia normale per chi scrive fiabe, lavorare e avere per amica speciale, una Fata, no?

Questo è un appuntamento per le famiglie, perché ascoltare le fiabe prima della nanna è un rito prezioso per tutti i piccoli ma anche per mamma e papà. E per ogni grande che vuole guardare il mondo con occhi diversi.

Andare a dormire con un sorriso aiuta a fare sogni meravigliosi…

Per tutte le informazioni basta chiedere di Fata Smemorina  e andare sulla pagina dedicata per ascoltare la diretta.

75402226_2154286214671293_1083838544788586496_o

Siete pronti???
Tutti i GIOVEDI’ SERA 🌟 alle 20,30 la diretta della “FIABA DELLA BUONANOTTE”📖 di Fata Smemorina con il supporto di Maria (e il lupo) di Fiabe In Costruzione.

Vuoi partecipare anche tu? Invia il tuo messaggio📢, la tua fiaba da leggere📖, un disegno o quello che vuoi tu 🎶📯📬 a Fata Smemorina , anche tramite whats app al ☎️n 3358328548.
Ogni giovedì la tua Fata saluterà i bimbi e leggerà le loro fiabe.
Cosa diranno Fata D’Aria🧚‍♀️ e Leprotto Fifotto🐰 ma, soprattutto, riuscirà NeraSerpe🐉 a tenere a freno la sua lingua biforcuta e a capire le spiegazioni dell’Investigavolpe Rebecca🦊?
Lo scoprirete seguendo la diretta!

Qui nascono le storie

Sono tornata dove la storia iniziò a prendere forma, tanto tempo fa, come un pensiero gentile ma deciso, leggero ma ineluttabile.

Giorno dopo giorno, i suoi contorni erano diventati sempre più chiari ed erano arrivati loro, i suoi protagonisti: si erano risvegliati dal lungo sonno dell’attesa e stiracchiandosi, erano venuti da me, uno dopo l’altro, si erano presentati con le loro storie, con le loro magie e con il loro impellente bisogno di vita. Volevano essere raccontati.

 Ma non era ancora tempo.

Sono tornata lì, dove la storia è iniziata e ho rivisto i miei vecchi amici e ne ho incontrati di nuovi: sono sempre meravigliosi i doni del Bosco – e ho capito che ora è il Tempo. E’ il Tempo di ricordare, perché le storie che scriviamo sono già tutte dentro di noi. E a volte ce ne dimentichiamo.

Ora ricordo. Ora è tempo di scrivere…