Le fiabe sono di tutti

cappuccetto

Amo la fiaba di Cappuccetto Rosso e non è un caso che lei e il lupo siano insieme, vicini, quasi avvinghiati, nel logo di Fiabe in costruzione.

Quando ho iniziato il mio meraviglioso viaggio nelle fiabe, l’ho portata con me, ovunque, una piccola, immensa ambasciatrice delle fiabe, per diffonderle, per narrarle, per ascoltarle. 

Per risvegliare. Per trasformare. Per accogliere. Per crescere e cambiare; anche il mondo, perchè le fiabe, possono cambiare questo mondo: portano il cambiamento.

La piccola Cappuccetto è stata nel verde umido e profumato dei boschi, sola e timorosa nel misterioso silenzio della nebbia, gioiosa, rinfrescata dagli spuzzi di un ruscello di montagna. 

Ha avuto paura, appoggiata al guard-rail di un’autostrada, si è immensamente divertita a un matrimonio gay e si è commossa perchè ha visto il vero amore, ha fatto mille nuove amicizie che l’hanno accolta,  si è innamorata di due braccia tatuate che l’hanno stretta in un sensuale abbraccio, si è sentita bene, immensamente bene – si è sentita a casa – fra i graffiti di una fantastica metropoli…

Raccontando fiabe... E qualcuno che non le aveva mai lette, ha comprato libri, qualcuno che non le aveva mai ascoltate, ha narrato  la sua prima fiaba al proprio figlio. 

Qualcuno che non piangeva mai, si è  commosso fino alle lacrime, qualcuno che era senza fiducia,  ha trovato nuovi sentieri da percorrere con nuova energia.

Questo era il mio sogno. Questo è il mio sogno. Il viaggio iniziato anni fa, prosegue, con nuove cose da imparare, nuove idee, nuove persone e fiabe sempre da scoprire.

Fiabe da portare in giro, da portare ovunque, fra i sassi morbidi e puliti in riva al lago, o fra la sporcizia di una strada trafficata delle città.

Perchè le fiabe sono di tutti.

E il viaggio continua…

 

 

 

 

La prima fiaba

FB_IMG_1539586744552 (002)

Quattro anni fa, la prima fiaba, scritta per una promessa fatta ad una bimba, Vittoria,  che voleva una storia di principesse.

Quel giorno è iniziato un viaggio meraviglioso, con me c’era Chiara Correndo, la mia socia ad honorem , disegnatrice – che somiglia tanto a Biancaneve – ed è una grande sognatrice;  come succede in ogni viaggio abbiamo incontrato persone speciali, ed ognuno di loro ci ha raccontato una storia, ci ha regalato  emozioni, ci ha portato idee e professionalità, come la nostra Antonella Bastone,  bravissima formatrice e pedagogista.

Qualcuno ha percorso un pezzo di cammino con noi, e poi se n’è andato, ma ci ha lasciato un dono prezioso, e sulla nostra strada incontriamo sempre  nuovi viaggiatori speciali, nuovi sognatori che ci  raccontano storie,  che si uniscono al nostro cammino – le magiche illustrator Elena Bertoloni, Ilaria Tira  Vittoria Grazi.

Un cammino a volte faticoso, ma ricco di emozioni e grandi soddisfazioni. Siamo cresciute, abbiamo sognato, immaginato, raccontato storie, progettato e creato. E il nostro viaggio continua…

Grazie a tutti,  per ogni piccolo tratto di strada che avete fatto con noi…

Buon compleanno Fiabe in costruzione!

 

 

Il regalo di Emma

auguri di emma

Le avventure di Magica Emma e Co.

Natale è appena passato e con esso anche la magia e l’emozione dei regali. Ma la piccola Emma adora fare e ricevere regali; in questi giorni ha confezionato bellissimi pacchetti per tutti e ha ricevuto un sacco di doni. Ma non importa se il Natale è finito… lo sapete no che Emma è un pò magica? Oggi ha disegnto ancora tanti pacchetti colorati confezionati con nastri dorati o argentei – da regalare ad Andrea, il suo fratellino- o Pongo il topo,  e Timo il gatto, i suoi amici per la pelle, o ai nuovi amici – sempre di più – che partecipano alle sue avventure,  e da ogni pacchetto è uscito un grande cuore.

Vuoi partecipare anche tu alle avventure di Magica Emma e Co? Regala una fiaba personalizzata, che parli del tuo bimbo, dei suoi sogni e dei suoi giochi e che  contenga anche i suoi disegni!

Richiedi una copia in omaggio della prima fiaba di Magica Emma e Co, e chiedi informazioni compilando il modulo

 

 

La Strega rubaguantini

SAMSUNG CSC

Emma non trova più il suo guantino preferito; è bellissimo pieno di colori ed è morbido morbido; lo ha cercato ovunque, sotto il letto, nell’armadio, e anche dietro il divano, ma niente.

E ora? Come si fa ad andare in giro con un guantino solo? E dove può essere finito? Proprio ieri l’aveva appoggiato vicino al suo album da disegno…

“Insomma” sbotta Emma con le mani sui fianchi, “chi ha preso il mio guantino?”.

Insomma, chi ha preso il guantino di Emma? Una nuova avventura di Emma e Co. sta arrivando e stavolta lei e i suoi inseparabili amici incontreranno una terribile strega, la Grigia!

In attesa della nuova avventura di Magica Emma e Co, puoi ancora richiedere, come hanno fatto già in tanti, la prima fiaba omaggio di Magica Emma 

Come? Compila il modulo sotto

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Chi ha paura del buio?

SAMSUNG CSC

Ora di fare le nanne: tutti nel lettino e la mamma spegne la luce.

Emma, Timo e Pongo si tirano le coperte fino al naso perché nel buio si sentono strani rumori:

Improvvisamente si sente un rumore nella stanza e due occhioni minacciosi

fissano Emma, Timo e Pongo che, spaventati, urlano: – Aiuto c’è un mostro! –

Alzi la mano chi non ha paura del buio! Credo che anche qualche grande non abbia alzato la mano.

La paura del buio è una delle paure normali nei bambini che non deve essere mai minimizzata o evitata. I bambini imparano attraverso la lettura delle fiabe che le loro paure più grandi possono essere superate, perché si identificano con i protagonisti delle loro storie preferite.

Anche Magica Emma, Timo e Pongo hanno paura del buio ma…

A breve le nuove avventure di Magica Emma ma intanto potete ancora richiedere la prima fiaba di Magica Emma in omaggio, basta compilare il modulo di seguito:

 

Un anno di fiabe

x

Un anno fa  abbiamo creato la nostra prima fiaba, donata alla piccola  Vittoria che voleva una storia di principesse. Per mantenere una promessa, e quasi per gioco.

Dal caso, a volte, nascono le cose più belle, ed un anno dopo le nostre fiabe, sono cresciute insieme a noi;  tante persone hanno regalato le nostre fiabe e il loro prezioso messaggio, a grandi e piccoli.

Nuove, creative sognatrici  si sono aggiunte al nostro piccolo gruppo per esaudire nuovi desideri, e come  nel nostro nome,  anche noi siamo  sempre in costruzione e per il nostro compleanno vi stiamo preparando una  bella sopresa.

Intanto grazie per la fiducia,  grazie per averci raccontato le vostre storie e i vostri desideri, grazie a chi ci segue, e a chi ci supporta.

Soffiate con noi sulla candelina? Buon compleanno!