È così, il nostro piccolo Re, confuso, ha trovato il suo Regno!
Manca poco…
Davvero un bellissimo pomeriggio da Fiaba! Ieri, ospiti della Scuola Materna Zinelli Perdoni, di Padenghe, con un grande giardino con meravigliosa vista del lago, si è svolta la cerimonia di premiazione per il Concorso “Paese da Fiaba”. Tanti “grandi” e tanti “piccoli” che si sono emozionati e divertiti con il Teatro Il Telaio, bravissimi, e il loro magico spettacolo. Ma le emozioni sono continuate, con la premiazione dei vincitori della quarta edizione del Concorso Letterario Paese da Fiaba, l’orgoglio di mamme e papà per i loro piccoli premiati e le risate e il divertimento di tutti i bambini presenti.
Un grazie di cuore a tutti gli intervenuti, alla mitica Gabriella Alati instancabile e meravigliosa amica e presentatrice dell’evento, Federica Zanoni e Flavia De Togni della biblioteca comunale, L’amministrazione comunale che ha reso possibile il nostro bel Concorso, e le mie colleghe della Giuria Elena Stefania Pietra, Alice Paghera, Laura Valente, Veronica Sforza.
E un enorme GRAZIE di cuore a tutti i partecipanti al concorso: autori, giovani autori, le classi che hanno partecipato con l’impegno dei loro insegnanti e gli alunni che hanno partecipato con i loro disegni, e che hanno fatto da copertina ai libri dei vincitori
Grazie a tutti: leggere le vostre fiabe,tutte molto belle, è stato per noi un privilegio, scegliere le vincitrici è stato molto difficile.
E ora ecco i vincitori!
CATEGORIA AUTORI
1- L’INUTILE CHIAVE di MARTA TESSERA con la copertina di EDOARDO ANTONELLI
2- UN CASTELLO DA FIABA di MICHELE SENATORE con la copertina di MARTA PERCIACCANTE
3 – LE FANTASTICHE AVVENTURE DI RODOLFO DA PATINGULAE di EUGENIA RAGNOLI con la copertina di SOFIA ANDREI
CATEGORIA GIOVANI AUTORI
1 -IL GUARDIANO DI LUMACHE di CHIARA ORIO con la copertina di CHIARA ROSA IANNELLI
CATEGORIA CLASSI
1- JORDAN TRA MISTERO E AVVENTURA – 1C SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADI DI ISEO
2 – GIOVANNI – JOHN-JACK E IL CASTELLO FATATO – CLASSE 4 A SCUOLA PRIMARIA DI PADENGHE SUL GARDA.
Un pomeriggio da Fiaba per scoprire, finalmente i nomi dei vincitori del nostro bel Concorso letterario Paese da Fiaba , con le premiazioni, i disegni dei bambini e il fantastico teatro dei bravissimi Teatro Telaio, per passare un pomeriggio di magia, divertimento e bellezza non solo per i piccoli ma anche per i grandi.
Siete tutti invitati!
Quattro anni fa, la prima fiaba, scritta per una promessa fatta ad una bimba, Vittoria, che voleva una storia di principesse.
Quel giorno è iniziato un viaggio meraviglioso, con me c’era Chiara Correndo, la mia socia ad honorem , disegnatrice – che somiglia tanto a Biancaneve – ed è una grande sognatrice; come succede in ogni viaggio abbiamo incontrato persone speciali, ed ognuno di loro ci ha raccontato una storia, ci ha regalato emozioni, ci ha portato idee e professionalità, come la nostra Antonella Bastone, bravissima formatrice e pedagogista.
Qualcuno ha percorso un pezzo di cammino con noi, e poi se n’è andato, ma ci ha lasciato un dono prezioso, e sulla nostra strada incontriamo sempre nuovi viaggiatori speciali, nuovi sognatori che ci raccontano storie, che si uniscono al nostro cammino – le magiche illustrator Elena Bertoloni, Ilaria Tira e Vittoria Grazi.
Un cammino a volte faticoso, ma ricco di emozioni e grandi soddisfazioni. Siamo cresciute, abbiamo sognato, immaginato, raccontato storie, progettato e creato. E il nostro viaggio continua…
Grazie a tutti, per ogni piccolo tratto di strada che avete fatto con noi…
Buon compleanno Fiabe in costruzione!
Che dire? Grande emozione... prosegue il contest letterario Ilmioesordio indetto dal sito Ilmiolibro e, per la sezione fumetti e illustrati, due nostre fiabe, sono in finale.
La corona del Re, un Re dolcissimo e disorientato alla ricerca del proprio Regno e di sé stesso, con i disegni di Ilaria Tira, tra i libri scelti dai Talent scout,
e Storia di un Porro e di una Farfalla una fiaba contro la violenza di genere, che spiega – ai piccoli, ma anche ai grandi – la verità sull’amore, con i disegni di Vittoria Grazi, tra i libri più supportati dalla community.
Grazie alla mie giovani e bravissime compagne di viaggio che con il loro talento e la loro sensibilità hanno dato immagini meravigliose alle fiabe.
E un GRAZIE GIGANTE a tutte le persone che ci hanno supportato, letto, commentato e recensito.
Il viaggio continua…
“nel buio, non c’è niente di cattivo, è solo che tutto si colora di nero; il nero è solo un colore e i colori non fanno paura.”
I colori di Sofia.
A volte il buio non è solo fuori, a volte è anche dentro di noi. Ma ognuno può far brillare il proprio bellissimo sole. Colori meravigliosi sono già dentro di noi.
Elena Bertoloni illustrator – Benvenuta nello staff
Perchè serve un giorno per festeggiare l’amore? Chi si ama, dedica ogni giorno all’amore, anche se non è mai ben chiaro, cosa sia. L’amore intendo.
Anche i grandi non lo sanno bene, fino in fondo. Anche se non lo ammetterebbero mai.
Sicuramente ha a che fare con i baci, su come sia bello stare insieme. E che a volte può succedere che ci si lascia.
Ce lo spiega un libro delizioso con deliziose illustrazioni, in modo semplice e chiaro perchè così anche i grandi possono capire che a volte l’amore è meno complicato di come sembra, e che baciarsi è una faccenda davvero importante!
Due che si amavano si volevano baciare,
ma proprio non sapevano come fare.
Così in tanti modi affettuosi si salutarono
e risero quando le bocche s’incontrarono…
Un regalo perfetto per il vostro SanValentino!
Due che si amano – Jürg Schubiger | Wolf Erlbruch – edizioni E/O
La valigia è fatta, colma di tutto quello che vogliamo portare con noi in questo nuovo anno: abbiamo portato le cose essenziali ma è lo stesso molto pesante, ma non ci preoccupa, noi non sentiamo il peso delle cose che amiamo.
Siamo pronte per partire per questa nuova avventura: stiamo preparando cose nuove per voi, e vogliamo farlo al meglio: la nostra valigia è carica di libri, di voglia di fare e di costruire cose nuove su quello che abbiamo lasciato nel vecchio anno.
La nostra valigia è’ carica di cuore, di passione per il nostro lavoro. E’ carica di fiabe, del loro meraviglioso potere, dei loro preziosi messaggi. Portiamo anche noi un pizzico di magia, quella non può mai mancare. E abbiamo le stelle, stelle lucenti che ci illuminano la strada.
Volete fare questo viaggio con noi?
Da oggi puoi acquistare la nostra fiaba che racconta la dislessia, Le parole di Tobia, il coniglietto che colora il mondo – Giovanelli editore – anche in Ebook sul sito Amazon , e in edizione cartacea e Ebook su IBS.
Siamo fiere di dirti che parte del ricavato dalla vendita di questa fiaba sarà devoluto alla Associazione Italiana Dislessia.
Guarda il mondo con gli occhi di Tobia!