Una bellissima serata, accolte nel giardino segreto di MiamoBio eccellente ospite, abbiamo narrato, ascoltato, ricordato, accompagnate dalle parole antiche e sagge delle fiabe.
Loro, ci hanno mostrato la strada per tornare a casa…
Una bellissima serata, accolte nel giardino segreto di MiamoBio eccellente ospite, abbiamo narrato, ascoltato, ricordato, accompagnate dalle parole antiche e sagge delle fiabe.
Loro, ci hanno mostrato la strada per tornare a casa…
Come ho scritto recentemente, le mie fiabe sono scritte sia per i piccoli ma anche, e soprattutto per i grandi.
Sono fiabe che accompagnano l’evoluzione e la crescita personale dell’adulto e spesso le utilizzo nei percorsi individuali o di gruppo, e ogni volta, hanno saputo aprire i cuori alla ricerca, hanno mostrato nuove possibilità e soluzioni, dove prima non si vedeva null’altro.
Hanno indicato, attraverso il linguaggio simbolico e la metafora, nuove modalità di comportamento.
Uno dei primi messaggi che le fiabe mi hanno donato è stata quello dell’importanza di diffondere le fiabe, ri-portarle, ri-scoprirle perché oggi, più che mai, abbiamo bisogno della loro antica saggezza. Il nostro mondo ne ha bisogno.
Così, sono molto contenta, perché da da oggi due fiabe La Corona del re, e L’uomo e la tartaruga ,con i bellissimi disegni di Ilaria Tira il primo e di Elena Bertoloni il secondo , e il saggio I messaggi delle fiabe, danno la possibilità di acquisire crediti formativi per tutti gli addetti al settore che hanno l’obbligo dell’aggiornamento formativo, e di essere utilizzare come strumento per il proprio lavoro.
Le fiabe hanno sempre qualcosa da dire, basta ascoltare con attenzione… aprono alla ricerca.
Per ogni informazione e modalità di accreditamento basta andare sul portale SIAF ITALIA
“Così si mise a cercare il buco della serratura, ma non riusciva a trovarlo. Alla fine, lo vide, ma era così piccolo che lo si poteva appena vedere. Provò la chiave e questa entrò perfettamente. La girò una volta e… adesso dobbiamo aspettare che sollevi il coperchio per sapere quali grandi meraviglie la scatola contiene.”
La chiave d’oro – F.lli Grimm
Tutti noi, anche chi non lo sa ancora, e forse non lo saprà mai, stiamo cercando la piccola serratura. Abbiamo trovato lo scrigno magico che ci appartiene – ma guarda, era sempre stato lì e non l’avevo mai visto, -ma non sappiamo come aprirlo.
Qualcuno è fermo immobile davanti allo scrigno e non sa cosa fare. Forse ha paura: cosa ci sarà dentro?
Altri hanno iniziato subito a cercare la chiave – non importa se la neve è gelida e le mani fanno male – e ora cercano la serratura per aprire lo scrigno – lì c’è dentro il mio tesoro –
Qualcun altro, si è voltato e si è allontanato, pensando che ha cose più importanti da fare, problemi da risolvere, preoccupazioni da affrontare.
E qualcuno, ha trovato la piccola serratura e sta aprendo il suo scrigno magico…
“Ognuno di noi ha un tesoro che aspetta solo di essere portato alla luce; a volte è nascosto così profondamente che nemmeno sappiamo di averlo. A volte siamo troppo pigri per guardare così a fondo, o per faticare nella ricerca.
A volte fa un po’ paura perché l’idea di cambiare qualcosa ci spaventa. A volte la scatola che lo contiene non ha nemmeno la serratura”. I messaggi delle fiabe
Da oggi I messaggi delle fiabe è in vendita anche sul sito Il Giardino dei Libri.it
per acquistarlo vai qui.
Le fiabe ci vengono a cercare, portano sempre messaggi preziosi, basta saper ascoltare…