Come ho scritto recentemente, le mie fiabe sono scritte sia per i piccoli ma anche, e soprattutto per i grandi.
Sono fiabe che accompagnano l’evoluzione e la crescita personale dell’adulto e spesso le utilizzo nei percorsi individuali o di gruppo, e ogni volta, hanno saputo aprire i cuori alla ricerca, hanno mostrato nuove possibilità e soluzioni, dove prima non si vedeva null’altro.
Hanno indicato, attraverso il linguaggio simbolico e la metafora, nuove modalità di comportamento.
Uno dei primi messaggi che le fiabe mi hanno donato è stata quello dell’importanza di diffondere le fiabe, ri-portarle, ri-scoprirle perché oggi, più che mai, abbiamo bisogno della loro antica saggezza. Il nostro mondo ne ha bisogno.
Così, sono molto contenta, perché da da oggi due fiabe La Corona del re, e L’uomo e la tartaruga ,con i bellissimi disegni di Ilaria Tira il primo e di Elena Bertoloni il secondo , e il saggio I messaggi delle fiabe, danno la possibilità di acquisire crediti formativi per tutti gli addetti al settore che hanno l’obbligo dell’aggiornamento formativo, e di essere utilizzare come strumento per il proprio lavoro.
Le fiabe hanno sempre qualcosa da dire, basta ascoltare con attenzione… aprono alla ricerca.
Per ogni informazione e modalità di accreditamento basta andare sul portale SIAF ITALIA