Qui, noi, scriviamo fiabe…

Scrivere fra i muri saggi di una biblioteca, o nelle stanze antiche di un teatro; o nel bosco incantato abitato da una fata. O camminando per le vie della città, nei negozi dello shopping. Scrivere mentre piove. O tira un vento fortissimo.

Scrivere, scrivere e scrivere ancora. Scrivere fiabe, leggere fiabe.

Lo so, mi ripeto, ma non conosco un mezzo migliore delle scrittura e delle fiabe per farsi accompagnare nei tratti di strada più bui, o contorti. Ma sono splendide compagne di viaggio anche nei momenti di bellezza, e di serenità, perché ti aiutano a vedere la reale bellezza delle cose. Quella che spesso non riusciamo a vedere.

Scrivere fiabe è una cura per l’anima; vuol dire liberare la fiaba, la nostra, quella che abbiamo nel cuore e che chiede solo di essere raccontata.

Un corso di scrittura fiabe è un percorso, meraviglioso nella fantasia, nella creatività. Ti permette di entrare nel tuo vissuto interiore, con grande delicatezza, a piccoli passi, e ti mostra le emozioni velate che nemmeno sai di avere.

Ti aiuta a esprimerle in parole, parole bellissime e potenti che diventano storie.

Non ti serve molto, perché tutto è già dentro di te. Io, ti darò una cassetta degli attrezzi, ma sarà una cassetta magica, perché qui noi, scriviamo fiabe…

Idrafactory

Biblioteca Alda Merini di Padenghe sul Garda

Catena Rossa alle porte delle Fate

Per informazioni: fiabeincostruzione@gmail.com

Scriviamo una fiaba – il corso avanzato

corso1

Ricette magiche…

Prendete un bosco incantato, uno vero però, una fata di oltre 400 anni, piccole creature magiche e colorate, e otto scrittori in cerca di emozioni.

Aggiungete un pizzico di profumo di umido e verde – ne basta poco, è intenso e meraviglioso –  una manciata di aghi di pino e una spolverata di creatività e fantasia. Mescolate, appoggiandovi al tronco di un antico castagno, e aspirate a lungo, la sua linfa vitale. E restate in ascolto…

Quando siete pronti, prendete carta e penna…

Corso di scrittura fiabe con Simona, Silvia, Angela, Sara, Letizia, Greta, Serena, Ugo, organizzato con  Idrafactory, e la partecipazione speciale di  Fata Smemorina di Catena Rossa alla porta delle fate.

Vuoi saperne di più? fiabeincostruzione@gmail. com

Storie itineranti

Un regno in pericolo, un incantesimo, una mappa magica. Un tesoro da trovare. Vento che spazza via ogni cosa.

Pioggia ed emozioni. Scrivere mentre cammini, essere qualcun’altro in posti che conosci da sempre. Stupirsi. Arrabbiarsi: troppo poco il tempo. È difficile! Ma poi le storie arrivano.

E fanno emozionare. Bravissimi!!!Grazie Simona, Greta, Angela, Sara, Letizia, Serena, Silvia, Ugo❤️un piccolo primo assaggio della nostra lezione di scrittura itinerante, per il corso di scrittura fiabe organizzato con Residenza Idra

Il viaggio continua…

(Mappa, Bucella-Giudice)

Il bosco ci accoglie…

locandina catena rossa_pages-to-jpg-0001.jpg

Il viaggio continua… ma questa volta saremo accompagnati dagli Spiriti del Bosco, e accolti dalle generose anime dei millenari castagni.

Saremo avvolti nel fragrante profumo del bosco, consolati dai suoi  rigeneranti silenzi, e coccolati dalla sua voce antica che racconta bellissime storie.

Si racconta che, ancora oggi,  nel  Bosco di >Catena Rossa alle porte delle Fate  dimorino le Fate…

Per iscrizioni  e informazioni

fiabeincostruzione@gmail.com 3496501558

Catena Rossa alle Porte delle Fate – n 3358328548