Il guardiano dei lupi e altre storie

L’inizio di un nuovo, meraviglioso viaggio: un libro scritto a 4 mani per raccontare storie ed emozioni uniche, vere.

Per raccontare la connessione e il rispetto per la natura, l’amore per i lupi e per ogni animale.

Fra poche ore una bella sorpresa!

Ti piacciono le storie vere di lupi?

L’uomo verde

WhatsApp Image 2020-05-03 at 13.22.01

Gli alberi ci accudiscono fin dalla notte dei tempi. Spiriti delle Natura – j. Matthews e W. Worthington

Un tempo uomini e Alberi erano fratelli, e gli uomini veneravano gli alberi come spiriti sacri della Natura e Custodi immortali dei segreti della Vita; come protettori della Vita di Madre Terra e della vita degli  uomini, e li hanno rispettati e ringraziati per i loro immensi doni.

Oggi l’uomo ha  dimenticato questa antica amicizia, ma loro no. Continuano a darci respiro, e vita.

Lo spirito dell’ Uomo Verde è in ogni albero, in ogni tronco rovinato, in ogni volto, in  ogni segno e in ogni traccia lasciata dal tempo che lo percorrono: simboli antichi, parole sagge che parleranno alla nostra anima se sapremo ascoltarla.

Ricordiamolo, ogni volta che entriamo in un bosco: stiamo entrando  in una immensa cattedrale.

Ringrazia e rispetta! Siamo ancora in tempo per ritrovare un vecchio amico.

 

Storie di Reiki – Flame

WhatsApp Image 2020-04-16 at 13.06.34

Come diceva Verne: credo che  i gatti siano spiriti venuti sulla terra. Un gatto, ne sono convinto, può camminare su una nuvola. 

Piccoli esseri magici che, come tutti gli animali, entrano nella nostra vita, proprio nel momento in cui ne abbiamo più bisogno; un gatto è un guardiano spirituale,  ti protegge dalle energie negative, ti guarda con i suoi occhi saggi e profondi, e sa predire i tuoi stati d’animo, come le tue paure e le tue insicurezze, e gli basta appallottolarsi sul tuo grembo per donare la sua magnifica energia rassicurante e rilassante.

Poi sa essere meravigliosamente dispettoso, intrigante, autonomo e innamorato del suo umano – smettiamola di dire che il gatto è opportunista, è solo superiore – combinare disastri, e arricchire ogni tua giornata.

Fra il gatto e il suo umano si crea un legame unico e speciale. Quando Federica, sportiva, frenetica e con un sacco di impegni,  ha deciso di prendere un gatto, non sapeva ancora, che lui, Flame,  era già pronto, per lei, con il suo carico di amore e risate, di tempi lenti e pazienti.

Federica  ha visto svanire, in pochi giorni, i suoi dubbi iniziali, accompagnati dal rumore, in sottofondo, delle sue fusa.

Flame, e Federica hanno un bellissimo rapporto di complicità, coccole, e amore. E lo dico, senza timore di essere smentita – io ho due gatti – E’ proprio amore.

Così, quando il tuo amore peloso non sta bene, ti crolla il mondo addosso. 

Il mio amato Flame , il mio compagno di ogni giornata che mi aiuta a ritrovare gioia e sorriso in questo momento così difficile per tutti ma lui è lì … vicino a me sempre e ovunque ❤️stamattina ho udito uno strano miagolio … mai sentito e lui povero indifeso continuava a vomitare scappando e nascondendosi
Per non farmi preoccupare ma io lo ero !! Ero spaventata e non sapevo come aiutarlo … ho avuto paura …. ho chiamato la mia dolce amica e le ho raccontato i suoi malesseri e lei mi ha tranquillizzata dicendo gli faccio reiki …. dopo qualche minuto … il mio amore ha ripreso a camminare e si è alzato a guardare gli uccellini ed ora è in giardino .. molto vigile ma spaventato … me lo ha salvato !!! Ne sono certa !!! Grazie di cuore ❤️”Federica.

Ogni trattamento Reiki non sostituisce il veterinario, né le  medicine, ma può lavorare in sinergia per risolvere problemi che nascono ad esempio da squilibri emotivi o situazione di stress che non sappiamo riconoscere,  e questo vale anche anche negli essere umani.

Se vuoi avere informazioni su Reiki Animal puoi contattarmi a fiabeincostruzione@gmail.com oppure mi trovi nel mio studio virtuale su Huknow.

Il bacio

fiabeincostruzione.com

Si incontrarono ogni giorno nel bosco e sotto le ali spiegate di un faggio millenario si raccontarono i segreti che solo gli innamorati, conoscono.

Quando si scambiarono il primo bacio, i loro cuori tremarono: la forza della sua bellezza, la sua consolazione struggente e la fragilità della loro natura di umani. Come avrebbero potuto proteggere un dono così prezioso dalla meschinità, dalle aspettative e dalla debolezza dell’amore? Insieme, desiderarono, che quell’attimo potesse essere infinito, custodito, protetto e puro… Quale natura poteva essere così perfetta?

Il vecchio bosco sorrise, e li trasformò in alberi…

Fiabeincostruzione

Il cuore

WhatsApp Image 2020-02-08 at 17.48.23

Il vecchio si avvicinò al grande albero, affannato per la lunga camminata, ma doveva andare da lui, per salutarlo. Era stato via troppo a lungo… Si sentiva così stanco, ma un vecchio amico vale la pena di un po’ di fatica.

Quando si trovò davanti al suo tronco maestoso vi appoggiò la mano, come aveva fatto la prima volta che si erano incontrati, come aveva fatto ogni volta che era andato da lui, e come sempre sentì l’energia pura e pulita che arrivava dalle sue potenti radici, e sorrise.

Ciao amico mio… disse con voce commossa.

Ciao amico mio, rispose l’albero.

E quando il vecchio tolse la mano dal tronco, gli restò fra le dita un piccolo pezzo di legno, e lui lo guardò prima sorpreso, e poi vide la traccia gentile che si era svelata

E sorrise…

 

Una favola metropolitana in concorso

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Illustrator Patrizia Kovacs

Come tutte le fiabe che si rispettino, anche questa è adatta sia agli adulti che ai bambini. Ma forse soprattutto agli adulti. Con la storia di questo uomo dall’aspetto rude e apparentemente insensibile che alla fine si fa toccare il cuore da un animaletto piccolo, proprio come una tartaruga. Molto più piccolo di lui, talmente piccolo da essere considerato fin dal primo incontro quasi un “oggetto” inutile. Mentre invece pagina dopo pagina, la simpatia e la dolcezza della tartaruga riesce a fare breccia nell’animo dell’uomo con una dose di umanità addirittura superiore a quella dell”umano”. E’ la vittoria del sentimento sulla razionalità. Una storia che sottolinea ancora una volta che il più debole (almeno apparentemente) in realtà non lo è affatto, e riesce a vincere anche chi pensa di essere al di sopra delle parti. Mette in evidenza il fatto che spesso, anche le persone apparentemente meno sensibili e più menefreghiste, sotto sotto e se prese nel modo giusto, hanno sentimenti profondi…”

Una nuova bellissima recensione  che puoi leggere integralmente sulla nostra pagina, per la nostra favola L’uomo e la tartaruga con le bellissime immagini metropolitane di Patrizia Kovacs , e che partecipa al concorso Il mio esordio promosso dal sito Il mio libro.

Puoi leggere le prime pagine, puoi cliccare sul tasto supporta, per votare la favola al concorso, e puoi anche comprarla!

Hai mai visto il sorriso di una tartaruga?