
Illustrator Elena Bertoloni
Lo diciamo sempre: le fiabe non sono solo per i piccoli e, quest’anno, il nostro calendario dell’Avvento – con nostro grande piacere – è stato scelto e donato anche ai”grandi”: mamme e papà, manager, professionisti, impiegati, insegnanti che, ogni mattina, aprono la finestrella virtuale del nostro calendario, alla magia di una piccola fiaba.
Siamo curiose, per natura, e ci piace condividere e diffondere le piccole, cose preziose, di ogni giorno.
Così, abbiamo chiesto ad alcuni di questi piccoli, grandi sognatori, di raccontarci com’è, essere svegliati ogni mattina dalle fiabe e come li accompagnano nella loro giornata ricca di impegni e lavoro.
Chiara – che ringraziamo – ci ha donato la prima, bella testimonianza – ok, forse è un pò di parte, già lei sembra una fiaba- è una bellissima Biancaneve…
“Una fiaba al giorno in attesa del Natale è rivivere magie e sentimenti dimenticati… Riscoprire il bambino che c’è in noi e ricordargli che ogni tanto deve farsi sentire.
Un regalo bellissimo che mi fa sorridere!
Pensa che l’altro giorno in metropolitana stavo leggendo una tua fiaba e sorridevo mentre guardavo il cellulare.
In metro a Milano la mattina e la sera quando si va e si torna dal lavoro tutti hanno i capi chini sul cellulare con volti cupi e non interagiscono. Questo mio sorridere così apertamente ha spinto una signora di fronte a me a dirmi:”che bel sorriso, deve aver ricevuto proprio una bella notizia”.
Ho risposto che stavo leggendo una fiaba del calendario dell’avvento e quelli in parte hanno cominciato a parlare dei loro calendari dell’avvento e dei loro bambini, del Natale. Sono scesa alla fermata e stavano ancora parlando!” Chiara P. C.
Pingback: I grandi e le fiabe | Fiabe in costruzione