Una meravigliosa emozione che, poi, fa sciogliere ogni tensione, perché sei in una libreria – la libreria Castelli Podavini – che accoglie come una casa, e già da sola ha una bellissima energia, e in più i suoi proprietari Mariella e Gianni e mamma Giovanna, sono persone speciali, con le quali stabilisci subito preziose sinergie; che amano i libri e il loro lavoro, e lo capisci in ogni copertina esposta, in ogni angolo curato. nel quale potresti sederti comodamente e iniziare un leggere un libro, senza preoccuparti di nient’altro.
E poi i visi, i visi di persone che ami e arrivano inaspettati, visi di amici e amiche a cui vuoi bene, che sono lì per te, che ti mostrano affetto e vicinanza.
E nuovi incontri, con nuovi amici magici…. E poi le fiabe, i loro profondi significati e i loro antichi messaggi.
Basterebbe già questo a rendere una serata perfetta, ma quando ci sono di mezzo le fiabe le sorprese non finiscono mai.
E così mentre stai parlando al tuo pubblico, arriva un gattone grigio alla porta della libreria, elegante con il suo collarino colorato e sembra proprio voglia entrare ad ascoltare. Una meraviglia, che diventa una piccola fiaba a lieto fine, e racconta la storia di un gatto che si era perso e forse non riusciva a trovare la strada di casa, e la sua padrona l’aveva cercato così tanto. Ma lui era troppo lontano per tornare a casa da solo, così ha cercato aiuto dove sapeva che l’avrebbero ascoltato. E coccolato un po’, finché una fatina in incognito , l’ha riportato a casa.
Grazie davvero di cuore a tutti, chi ha ospitato e chi ha partecipato, alla serata di presentazione de “I messaggi delle fiabe”. Mi avete donato una serata perfetta!