Un uomo alla ricerca di sè stesso, alla ricerca delle cose perdute, affetti, valori, tempo… A volte si pensa che tornare indietro, tornare dove tutto è iniziato, possa servire.
Lo pensa anche l’uomo, che ritorna in una Berlino caotica, sempre uguale, eppure differente; ma a lui non importa, lui non vuole parlare con nessuno, non ha tempo da perdere per niente e per nessuno.
Ma è proprio l’incontro con una tartaruga, un piccolo essere, indifeso e senza voce, a parlare al suo cuore, e per salvarla dall’ignoranza e dalla cattiveria umana, l’uomo salverà sè stesso.
Una piccola fiaba metropolitana – con la bella copertina della nostra bravissima Elena Bertoloni. Una fiaba a cui sono molto legata, per il messaggio che porta, perchè è una storia vera, perchè insegna che ogni animale , anche il più piccolo, va sempre rispettato e difeso.
Anche l’incontro con Giovanelli Edizioni è stato molto importante, perchè la casa editrice, giovane, molto seria e che ha molto a cuore la difesa degli animali – ha scelto di pubblicare la fiaba e da oggi potete trovare e acquistare “L’uomo e la tartaruga“, sui principali siti di acquisto on line.
Perchè nessun animale è un oggetto…
Great bblog post
"Mi piace""Mi piace"
thank you 🙂
"Mi piace""Mi piace"