“Allo spazzolino Arturo piaceva tanto l’aritmetica. Così Arturo, quando la sua bambina Emma tornava da scuola e andava in giardino a giocare, andava nella sua cameretta e studiava le tabelline. Un giorno Emma…”
L’igiene dentale è fondamentale, per grandi e per i più piccoli.
Soprattutto per i nostri bambini è una pratica molto importante, che diventa educativa quando si trasforma in un momento di divertimento e meraviglia.
Così, ecco la bellissima idea di un brand importante e molto conosciuto, Aquafresh Italia, supportato da Yaki , una dinamica e creativa agenzia di Brand Engagement, che ci ha coinvolto in un bel progetto di storytelling:
6 piccole fiabe, piccole il tempo necessario per essere raccontate ai vostri bambini mentre si lavano i denti; per farli divertire, ed incantare.
Andate alla pagina facebook di Aquafresh Italia e raccontate Le storie dello spazzolino: lo spazzolino da denti diventa protagonista di bellissime avventure, e insegna ai vostri bambini l’importanza di lavarsi i denti ogni sera.
Che bella idea, che ha un’origine antica mi sembra…vedere l’immagine del dentifricio o dello spazzolino animati non può che farmi venire in mente Andersen, unico e inimitabile nella sua capacità di dare anima agli oggetti. Le sua fiabe migliori sono, a mio avviso, proprio quelle che danno vita e hanno per protagonisti gli oggetti di vita quotidiana….d’altra parte non ha fatto altro che dare voce ad una caratteristica del pensiero infantile, che è appunto l’animismo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
una caratteristica del pensiero infantile che, io, non ho mai superato 🙂
Grazie Antonella, molto bello il collegamento con Andersen, i tuoi contributi sono sempre preziosi
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Le storie dello spazzolino | Fiabe in costruzione