Geniale, bellissimo e formativo. La Pixar di Monster eCO e UP (dolcissimo) ha fatto ancora centro con il suo ultimo cartoon Inside Out, che spiega, nel modo più semplice e divertente cosa succede nella nostra testa quando le nostre emozioni prendono il sopravvento: gioia, rabbia, disgusto, paura e tristezza; emozioni che fanno parte della nostra vita e non devono mai essere nascoste, nemmeno ai bambini che guardando questo film capiscono, divertendosi, che si può essere tristi, o spaventati, e non si deve avere paura delle proprie emozioni.
Insegna anche ai grandi, che le emozioni belle o negative fanno parte di noi, ed è importante assecondarle pittosto che reprimerle.
Una sorta di nuova lezione di psicologia evolutiva, per grandi e piccini, nata dalle domande – fondamentali, per chi, come me, non ha ancora superato la propria fase animista, – del suo creatore, il regista Pete Docter
“E se i giocattoli avessero sentimenti? E se le macchine avessero sentimenti? E se i sentimenti avessero sentimenti?”
Non perdetevelo!