FRITTELLE DI MELE

La mela!
Oh! Tutti conoscono la mela avvelenata di Biancaneve. E come dimenticarla!
Nel suo caso, il detto “una mela al giorno toglie il medico di torno” non era certo azzeccato.
Povera Biancaneve!
Ma la sua fiaba non è l’unica che parla di mele.
La conoscete “La ragazza mela” di Italo Calvino?
O “L’albero di mele” un racconto illustrato di Catarina kruusval, Editrice il Castoro ?
E ancora, l’albero fatato dalle mele d’oro della fiaba “L’uccello d’oro” dei fratelli Grimm?
Oppure “La storia delle tre mele” all’interno della raccolta Le Mille e una notte?
L’albero di mele ha regalato all’umanità un ricco raccolto di fiabe, miti, leggende in tutte le parti del mondo.
E oggi onoriamo lui e i suoi frutti condividendo con voi la ricetta delle frittelle di mele.
INGREDIENTI:
4 mele
1 pizzico di sale
succo di 1 limone
120 ml di latte
cannella
120 grammi di farina
zucchero a velo da cospargere
2 uova
olio per friggere
PREPARAZIONE
Pelate le mele, togliete il torsolo, tagliatele a fettine alte come un dito. Spruzzate qualche goccia di limone sulle mele e coloratele con la cannella in polvere. Impastate la farina con i tuorli d’uovo, il sale, il latte e gli albumi montati a neve. Quando la pastella sarà morbida e senza grumi, immergete le fettine di mele nell’impasto.
Friggetele nell’olio ben caldo finché non diventeranno di un giallo dorato. Raccoglietele delicatamente dalla padella, eliminate un po’ d’olio con la carta assorbente e poi cospargerle di zucchero da velo.
…e l’ingrediente segreto delle fate?
Oh! Quello non potrete trovarlo al supermercato.
Si tratta di un petalo di un fiore che cresce solo nel loro mondo fatato…ma la cosa bella e che vi basterà immaginarlo, come piace a voi, e lo vedrete comparire magicamente sulle vostre frittelle!
Buon appetito o, come dicono le fate del nostro bosco…Che ogni boccone ti riempia di luce!