Si trovano in molte strade, in tutta la Germania, in Austria e in molti paesi europei; si trovano davanti alle case che sono state portate via alle famiglie, vittime del nazismo, di qualsiasi etnia e religione: Gedenkesteine, piccole lapidi su cui sono incisi i nomi delle persone che vi abitavano, la loro data di nascita, e quella di morte nei lager.
Un’iniziativa dell’artista tedesco Gunter Demnig, per ridare individualità al numero immenso di persone cadute durante lo sterminio nazista; perché non siano solo numeri!
Sono chiamati Stolperstein, pietre d’inciampo – letteralmente ostacoli – perché chiunque, anche per caso, possa vederle e “inciamparvi” con la mente e con il cuore.
Per riflettere e non dimenticare.