Cenerentola è una delle fiabe popolari più conosciute, ma forse non tutti sanno che è una fiaba molto antica, le cui origini risalgono al nono secolo A.C. in Cina: la versione cinese narra la storia di Ye Xian, una giovane fanciulla, dai piedini minuscoli, maltrattata dalla matrigna e dalle sorellastre, che fuggendo dal castello del principe, perde un sandalo d’oro.
Di questa bellissima fiaba esistono circa 300 varianti, a seconda delle varie tradizioni popolari. Le versione più conosciute sono quelle di Charles Perrault , in cui Cenerentola perde la scarpetta di cristallo, e successivamente dei fratelli Grimm in cui la scarpetta è d’oro. La Cenerentola dei famosi fratelli tedeschi, nella versione originale racconta che le due sorellastre cattive, per riuscire ad infilare il loro piedone nella scarpetta persa da Cenerentola, si amputarono rispettivamente il ditone, e un calcagno, ma il loro inganno fu smascherato da due colombelle, e alla fine le due ebbero la fine, terribile e oscura, tipica dei Grimm, che si meritavano: le colombe mangiarono loro gli occhi!
Aspettiamo di vedere il nuovo film di Cenerentola a opera di Kennet Branagh, appena uscito nelle sale cinematografiche, ma per noi resta inimitabile la versione animata della Walt Disney che risale al 1950, che ancora oggi riesce a farti sorridere, e perchè no, a farti sognare.
Ciao cara Mary!!!!! Ventura
scusami ma non sapevo come e dove scriverti.
Volevo fare a te e alle tue colleghe i miei complimenti per il vs. bellissimo lavoro!!!!! veramente brave!!!
ti volevo chiedere anche il tuo indirizzo mail poichè volevo mandarti il mio Curriculum Vitae e chiederti alcune cose!!!
Mi ha fatto piacere vederti anche solo in foto.
Aspetto tue notizie.
grazie e auguri.
baci
Simona Marchiori e Guglielmo Calderara
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Simona come stai? che bello sentirvi dopo così tanto tempo! grazie per i complimenti: scrivimi a fiabeincostruzioni@gmail.com. A prestissimo. Bacione
"Mi piace""Mi piace"